Esame Professionale Superiore in vista?
Come supervisore abilitata dall'OmLTC ed esperta d'esame EPS eseguo supervisioni individuali della pratica professionale, lavorando in modo orientato alle risorse, agli obiettivi e alle soluzioni. Sono richieste 36 ore di supervisione.
Gli obiettivi della supervisione della pratica professionale sono adeguati alle crescenti competenze e permettono ai supervisionati:
- di percepire, nel loro insieme, il cliente, il suo entourage e sé stessi nella situazione terapeutica complementare pratica e di valutare queste percezioni
- di valutare il proprio concetto di Terapia Complementare e di estenderla
- di percepire in modo differenziato il proprio contributo e il contributo di terzi al rapporto e al confronto con i clienti e con le persone di riferimento provenienti dal settore professionale e di valutare le proprie azioni nella varietà di nessi sistemici.
Contenuti e temi della supervisione
La supervisione comprende:
- una valutazione mirata dell'operato professionale in riferimento alle competenze e all'identità come Terapista Complementare in base al Profilo Professionale TC e ai fondamenti della TC
- la valutazione della propria personalità e dell'impostazione del ruolo/dell'attività professionale come Terapista Complementare
- l'ulteriore sviluppo delle competenze professionali, metodiche, personali e sociali
- l'aumento dell'identitĂ del ruolo, della professionalità e dell'autogestione.
La supervisione si occupa di temi della quotidianità professionale, di situazioni concrete di colloquio e trattamento oppure di aspetti della gestione dell'ambulatorio e dell’organizzazione quali:
- elaborazione del caso
- ruolo di Terapista Complementare
- identità professionale
- comunicazione, interazione, conflitti
Costo: 1 ora Fr. 120.-
Supervisione di gruppo a partire da 3 persone
Aiuto per la stesura del saggio per la procedura di equivalenza per l'ottenimento del Certificato Settoriale OmL TC
1 ora: Fr. 120.-